Panico, cosa Scrivere su un Biglietto di Auguri?

Panico, cosa Scrivere su un Biglietto di Auguri?

Il panico da biglietto di auguri: come superarlo con stile (e senza ansia)

Ammettiamolo: scrivere un biglietto di auguri può essere un'esperienza traumatica. Soprattutto per noi millennial e Gen Z, abituati a comunicare con emoji e messaggi vocali. Quando ci troviamo davanti a un foglio bianco, la mente si svuota e l'ansia sale.

Le nostre paure

  • Essere banali: "Tanti auguri" e "Buon compleanno" sono troppo scontati. Vogliamo dire qualcosa di originale, ma non sappiamo cosa. Vorremmo scrivere una frase poetica o divertente, ma ci sentiamo bloccati.
  • Sbagliare: Non vogliamo sembrare insensibili o poco attenti. Trovare il giusto tono di voce è un'impresa.

Perché le Cartoline d’Auguri di pre-sente.it sono la soluzione

Le Cartoline d’Auguri di pre-sente.it sono la risposta a tutti questi problemi:

  • Formato cartolina: spazio limitato, creatività senza limiti: Il formato cartolina ci libera dalla pressione di dover scrivere un romanzo. Lo spazio bianco limitato al retro ci spinge a essere concisi (seppur creativi) e ci lascia la libertà di scegliere: non abbiamo niente di bello da dire? Non diciamo niente! Il formato cartolina regge anche da solo, non resterà l’immenso vuoto del classico biglietto di auguri pieghevole.
  • Design accattivanti: Le cartoline di pre-sente.it sono opere d'arte in miniatura. I design unici e originali si allineano al nostro mood e ci ispirano a trovare le parole giuste.
  • Adesivi abbinati: Gli adesivi inclusi aggiungono un tocco di personalità e rendono la busta (o il pacchetto) ancora più speciale.
  • Qualità della stampa: La stampa di alta qualità valorizza il design e rende la cartolina un piccolo tesoro da conservare. Il cartoncino, dal peso di 260g, è realizzato con fibre di cellulosa vergine EFC.
  • Busta inclusa: la busta abbinata rende la cartolina di pre-sente.it un vero e proprio biglietto d’auguri, pronto per accompagnare i nostri bellissimi regali. Hai già visto la selezione di Pre-sente?

Consigli pratici

  1. Sii autentico: Scrivi ciò che senti, con parole tue. Non usare frasi fatte o aforismi, è un po’ da boomer.
  2. Mettiti nei panni del destinatario: Cosa gli farebbe piacere leggere? 
  3. Sii breve e conciso: Concentrati sull'essenziale. Poche parole, ma sentite, sono più efficaci di un lungo discorso.
  4. Aggiungi un tocco personale: Una battuta, un ricordo condiviso, un augurio speciale.
  5. Non avere paura di sbagliare: L'importante alla fine è il pensiero. Una Cartolina così, poi, non la potrai proprio peggiorare.

Con le cartoline di pre-sente.it, scrivere un biglietto di auguri è finalmente un'esperienza (opzionale) piacevole e creativa.
Dimentica il panico da foglio bianco e lascia che la tua personalità si esprima!

- SP

Torna al blog

Lascia un commento