Il Galateo dei Regali: la Guida Definitiva

Il Galateo dei Regali: la Guida Definitiva

Quante volte hai speso (n.r.d. giustamente) tempo ed energia per trovare il regalo perfetto, solo per dimenticare il biglietto perchè ci hai pensato all’ultimo? E sicuramente avrai ti sarai accorto tardi di aver già preso delle ciabatte a tua mamma nel 2023… 

Perché il galateo dei regali conta?

Un regalo pensato, confezionato con cura e consegnato al momento giusto può fare la differenza e far sentire speciale la persona che lo riceve.

Parti dalle basi

Arriva preparato. Sembra assurdo, ma a volte non sai proprio da dove partire, vero? Anche se il regalo è per un amico o una persona cara, è sempre meglio osservare gusti/passioni/interessi un po’ prima di quanto immagini.
Che passione ha? Cosa gli piace fare nel tempo libero? Qual è il suo stile?
Raccogli queste informazioni per scegliere in maniera consapevole ed evitare regali scontati, egoisti o persino inappropriati. 

Lascia il tuo tocco personale. Un regalo unico, pensato apposta per quella persona, farà sicuramente colpo, ma non dimenticarti che la confezione è la ciliegina sulla torta! Attenzione alla carta, al sacchetto e, soprattutto, al biglietto di accompagnamento, non dovrebbe mai mancare.

Scegli il momento giusto. Non sottovalutare l'importanza del momento in cui consegni il regalo. Un piccolo gesto inaspettato può fare una grande differenza, così come una scelta sbagliata può sminuire il festeggiato e non fargli gustare il suo regalo come meriterebbe.

Le regole d’oro

Consegna a mano. Se hai acquistato qualcosa online ricordati di far arrivare il pacco a casa tua, anche se il sito ha l’opzione regalo. Questa opzione tienila solo per le emergenze o per quando devi farlo recapitare a qualcuno che abita davvero lontano.

Attenzione ai dettagli scontati. Hai controllato che non ci siano etichette con il prezzo, cartoline dell’e-commerce o altro che non dovrebbe arrivare al destinatario finale?

Resi e cambi vanno bene. A volte capita di sbagliare, fosse anche solo per la taglia. In un’ottica anti spreco e che mette al centro il benessere del destinatario del regalo, non prenderti male se ti chiede un cambio o un reso.

A proposito di resi. Ricordati sempre di chiedere lo scontrino regalo e non buttare la ricevuta d’acquisto. E, soprattutto sotto le feste, controlla le politiche di reso per evitare brutte sorprese.

Evita i doppioni. Ti sarà capitato con qualche pensierino di Natale, come a tutti. Per evitare figuracce fai un elenco di quello che hai già regalato negli anni precedenti.

Via libera al vintage. Andava bene anche prima, ma adesso l’idea di regalare un oggetto usato o vintage è entrata nell’immaginario comune. Anche qui occhio ai dettagli: controlla che l’oggetto o il capo siano in buone condizioni e preparli al meglio prima di impacchettarli.

I biglietti si regalano in coppia. Questo vale per concerti, mostre ed esperienze di ogni genere. 

Superstizioni. Sicuramente hai un amico/a che crede alle superstizioni. Attenzione a ombrelli e perle che secondo la tradizione portano lacrime, come anche alle spille che porterebbero sfortuna in quanto oggetti appuntiti: in questo caso puoi farti dare in dietro una monetina o pungerti (piano!) sulla mano prima di regalarle. A proposito di monetine, mai regalare portafogli o salvadanai vuoti. 

Negli scambi non dimenticare nessuno. Se capiti in una situazione in cui c’è uno scambio di regali tra tutti, piuttosto che escludere qualcuno fai un pensierino anche a chi non conosci bene.

E se a ricevere il regalo sei tu?

Vivi il momento. Aprilo sempre di fronte a chi te l’ha fatto, se siete lontani fai una videochiamata o fatti fare almeno una foto mentre lo fai. 

Sii sempre educato. Non dimenticarti di ringraziare, che sia a voce o per iscritto. 

Dai indicazioni. Chi starà pensando a te apprezzerà un suggerimento o, perchè no, una lista di idee. A te piace ricevere il regalo giusto come all’altro fa piacere farlo!

Hai qualche aneddoto da raccontare nei commenti alla community di Pre-sente? Aggiungeresti qualche consiglio all’elenco sopra?

- SP

Torna al blog

Lascia un commento