Fatto a mano con Amore

Fatto a mano con Amore

Perché l'artigianato locale ci sta così a cuore?

Immagina di indossare un gioiello unico, creato con passione e maestria da un orafo della tua città, o di arredare la tua casa con oggetti che raccontano una storia. L'artigianato locale è questo: pezzi unici, fatti a mano con amore, che portano con sé l'anima di chi li ha creati.

I vantaggi di scegliere l'artigianato locale:

  • Sostenibilità: Acquistare prodotti locali significa ridurre l'impatto ambientale, sostenendo l'economia del territorio e riducendo le emissioni legate al trasporto delle merci.
  • Unicità: Dimentica i prodotti in serie! Con l'artigianato locale, ogni pezzo è unico e irripetibile.
  • Qualità: Gli artigiani locali utilizzano materiali di alta qualità e tecniche tradizionali, garantendo prodotti duraturi e resistenti.
  • Sostegno alla comunità: Acquistando prodotti locali, sostieni gli artigiani del tuo territorio, contribuendo a preservare le tradizioni e a creare opportunità di lavoro.

Come avere un'etica d'acquisto consapevole:

  • Informati: Prima di acquistare, informati sull'origine dei prodotti e sui materiali utilizzati. Qualità = vita del prodotto
  • Scegli la qualità sopra la quantità: Opta per pochi pezzi di alta qualità rispetto a molti prodotti “usa e getta”.
  • Sostieni i piccoli produttori: Acquista direttamente dagli artigiani, visitando mercatini e fiere di zona.
  • Dai valore al fatto a mano: Apprezza il lavoro e la passione messi in ogni creazione, chiacchiera e ascolta la storia che si cela dietro alla scelta di intraprendere questa avventura.

Dove trovare gli artigiani locali?

  1. Mercatini e fiere: Partecipare a eventi locali è un ottimo modo per incontrare artigiani, scoprire le loro creazioni e conoscere le loro storie.
    Sei mai andato al Creanza Creative Market? O al Vintage Market di Roma?
  2. Concept Store: Molti negozi specializzati offrono una selezione di prodotti artigianali, spesso realizzati da artisti del territorio.
    Vedi per esempio: V17 Concept Store a Torino
  3. Marketplace: Piattaforme come Etsy ospitano una vasta gamma di artigiani, permettendovi di scoprire e acquistare le loro creazioni comodamente da casa.
  4. Social media: Segui gli hashtag #artigianatoitaliano, #artigianatolocale, #fattoamano e #handmade sui tuoi social preferiti per scoprire nuovi talenti e rimanere aggiornato sulle ultime tendenze. Instagram e TikTok sono pieni di gemme da scoprire!
    Consiglio extra: istruisci l’algoritmo. Più cerchi, guardi e interagisci con contenuti creati da piccole realtà, più l’algoritmo ti suggerirà account simili. Una win win”, tu trovi chi stai cercando e intanto li aiuti grazie al tuo coinvolgimento :)
  5. Sul nostro sito e i nostri social: Su pre-sente.it troverete una sezione dedicata agli artigiani locali, con interviste, approfondimenti e consigli per uno shopping consapevole. Seguiteci anche sui nostri canali social per rimanere aggiornate sulle ultime novità e scoprire nuovi artigiani del territorio.

Un piccolo gesto, un grande impatto

Sostenere l'artigianato locale è un modo per dare valore al lavoro degli artigiani, preservare le tradizioni e contribuire a un futuro più sostenibile. Ogni acquisto è un piccolo gesto che può fare la differenza.

Ti aspettiamo su pre-sente.it e sui nostri social @presenteit per continuare questo viaggio alla scoperta dell'artigianato locale!

- SP



Torna al blog

Lascia un commento